Dove Mangiare a Venezia

Featured - slides

Dove Mangiare a Venezia


Scoprite il famoso Ristorante Taverna La Fenice.

Splendide note e ottimi piatti, faranno del vostro soggiorno un ricordo davvero indimenticabile.

 Qui sotto: i nostri consigli su dove mangiare i migliori primi, secondi, pasticcini e gelati in città.
E per gli amanti della musica, ecco i nostri locali preferiti, dove ascoltare del buon jazz! 

 

BACARI

Autentici gioielli veneziani, i bacari sono i locali storici, taverne-osterie dove perdersi tra ombre e cicchetti. 
Il nostro consiglio?

Fate il giro dee ombre, andate cioè di bacaro in bacaro e gustate buon vino veneto e i tipici cicchetti. Ecco i migliori bacari di Venezia, dove assaporare la Venezia più autentica.

BACARI

  • Osteria Al Portego 
  • Corte Dell’Orso 
  • Cantina Do Spade 
  • Al Volto
  • Al Mercà

RISTORANTI-OSTERIA

  • Osteria ai 40 Ladroni
  • Antico Gatoleto
  • Al Grill - San Marco

“Tito Livio ci informa che prima di diventare “veneti”, gli antichi abitanti della città erano stati heneti o eneti, cioè “uomini del vino”: già questo la dice lunga circa il rapporto che lega la gente di Venezia a questa bevanda”.
Tratto da Corto Sconto, H. Pratt

RISTORANTI RICERCATI

  • La Taverna
  • Al Vecio Bragosso
  • Ristorante Acqua Pazza
  • Al Covo
  • Da Fiore

Consigli per primi piatti da leccarsi i baffi?

Ordinate Bìgoli in salsa o risi con le sepe. I primi sono spaghetti bucati, il sugo è un gustosissimo soffritto di cipolle e sardelle salate. Il secondo piatto è un risotto di ottime seppie veneziane, con l’aggiunta di vino bianco e Marsala.


PIZZERIE

 

  • Rosa Rossa – San Marco
  • Al Profeta – Dorsoduro
  • Birreria La Corte – San Polo

Chi ha inventato la pizza? La parola "pizza" nasce nel 997 a Gaeta, nel Lazio. Ma fu Raffaele Esposito, cuoco napoletano, a inventare nel 1889 la famosa pizza Margherita: pomodoro, mozzarella e basilico - con gli stessi colori della bandiera italiana. 

DOPO CENA

  • Il Mercante
  • Ancòra
  • Hard Rock Cafe

L’Harry’s BarQui Giuseppe Cipriani nel 1949 inventò il Bellini, mitico drink veneziano. Questo cocktail dal colore rosato, è un mix di purea di pesca e prosecco. Deve il suo nome alla toga di un santo dipinta dal celebre pittore  veneziano Giovanni Bellini.

Tratto da "Conosci Venezia?", dii B. Colli e G. Saccà.


MUSICA DAL VIVO

  • Venice Jazz Club
  • Laguna Libre
  • RistoPub Rossini

PUB

  • The Irish Pub Venezia
  • Devil's Forest Pub

PASTICCERIE

  • Pasticceria Italo Didovich
  • Pasticceria Tonolo
  • Pasticceria Rosa Salva

GELATI

  • Gelateria Nico
  • Gelateria Paolin
  • Gelateria S. Leonardo

Banners

3 ragioni per prenotare con noi

 

Centralissimo.
Comodo per i vaporetti, in un quieto campiello, nel cuore della città.

 

Unico.
La casa dell'arte e degli artisti a Venezia da più di 100 anni.

 

Per te.
Puoi prenotare con un click la tua stanza e tutti i biglietti per trasporti, musei e attrazioni.

Offerte